Ecco il castello di San Damiano, tesoro nascosto ora in un libro
Domenica la presentazione dell’ultimo lavoro di Giorgio Eremo. La storia del maniero dal Medioevo ai giorni nostri
Redazione
|1 giorno fa

La facciata settentrionale del castello ripresa da nord-ovest
Domenica 31 agosto nel castello di San Damiano (frazione del comune di San Giorgio Piacentino) alle ore 17.30 verrà presentato il libro di Giorgio Eremo “Val Nure / Il castello di San Damiano” edito da Lir (Libreria Internazionale Romagnosi). Interverranno, oltre all’autore, Piergiorgio Quattrini, Presidente dell’Associazione Ospizio Madonna delle Rose, Donatella Alberoni, Sindaco del comune di San Giorgio, Letizia Ferraro, Assessore alla Cultura, e Marco Horak. L’incontro è aperto a tutti.
Un nuovo volume di Giorgio Eremo, dedicato alla Val Nure, che ci guida in un lungo viaggio nel tempo fra storia, archeologia, araldica e architettura.
Questa volta l’autore, considerato “lo studioso di riferimento indubbio del sistema castrense piacentino”, concentra la sua attenzione sul castello di San Damiano di San Giorgio, dopo aver già pubblicato altri cinque libri riguardanti il territorio valnurese.
Guardando alle origini del maniero, Eremo rileva che «uno dei fattori determinanti per la costruzione di un castello è la sua collocazione in una zona considerata strategica sia da un punto di vista militare che commerciale. Ciò premesso viene però spontaneo chiedersi se il castrum venga fin da subito progettato e realizzato nella sua forma architettonica più ampia oppure se quest’ultima non sia il risultato di un’evoluzione graduale ».