Rondò di via Boselli, il Comune pensa di modificare il progetto per salvare 8 tigli

Era previsto il taglio di 10 alberi, ma l'eco-protesta ha avuto effetto. Secondo le nuove indicazioni ne verrebbero sacrificati solo due. Bongiorni: «La ciclabile però non sarà ideale»

Gustavo Roccella
Gustavo Roccella
|39 giorni fa
La rotonda di via Boselli come appare ora con i new jersey
La rotonda di via Boselli come appare ora con i new jersey
1 MIN DI LETTURA


Potrebbero esserne sacrificati due, ma il grosso degli alberi di via Damiani - otto tigli su dieci - che si sarebbe dovuto tagliare secondo il progetto originario della nuova rotonda all’intersezione con via Boselli e viale Martiri della Resistenza verrebbe salvato. A fare il punto è il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Matteo Bongiorni, a un mese circa dall’inizio dei lavori di sistemazione definitiva della rotatoria che, dal punto di vista viabilistico, ha superato con successo oltre un anno di sperimentazione con i new jersey.
La protesta da parte dei cittadini che si erano opposti al taglio sembra avere avuto effetto. Da parte della maggioranza consiliare «c’è un orientamento favorevole al mantenimento delle piante, seppure questo significhi rinunciare a una pista ciclopedonale ottimale per distanze e spazi previsti dalle normative e accontentarsi di corsie simili a quelle attuali», spiega Bongiorni.