Lavori ai Giardini Margherita, resteranno chiusi per quattro mesi
Intervento di riqualificazione tra la fine dell'anno e la prossima primavera. Palazzo Mercanti ha approvato un progetto da 500mila euro

Gustavo Roccella
|51 giorni fa

Giardini Margherita - Roccella
Tra la fine dell'anno e la prossima primavera i cancelli dei Giardini Margherita rimarranno chiusi. Il Comune ha infatti approvato un progetto di riqualificazione della storica area verde della città. Un intervento da 500mila euro che prevede la riqualificazione dei vialetti, il restauro delle panchine (una quarantina), il ripristino delle cunette di scolo dell’acqua piovana, il rifacimento di porzioni di pavimentazione in acciotolato, la realizzazione dei cavidotti per l’illuminazione pubblica, la sistemazione del tappeto erboso in prossimità degli stradelli.
Il cantiere partirà entro la fine dell’anno, si legge nel cronoprogramma, «tenendo conto che il periodo migliore per svolgere correttamente queste lavorazioni è quello primaverile». La consegna dei lavori è prevista questo autunno e «garantirà lo svolgimento di tutte le operazioni di preparazione necessarie alla predisposizione degli interventi di restauro e riqualificazione, in particolare alla posa del calcestre», materiale granulato utilizzato abitualmente per vialetti di giardini.
L’intervento ha avuto il via libera della Soprintendenza dal momento che i giardini Margherita, principale area verde del centro città con una superficie di 21.285 metri quadrati nel quadrilatero tra via Alberoni, viale dei Mille, viale il Piacentino e viale Abbadia, sono un bene architettonicamente tutelato.