Nuovo appuntamento con "Un anno in salute", a Vigolzone si parla di BPCO

La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia respiratoria diffusa ma spesso sottovalutata, che può incidere profondamente sulla qualità della vita

Redazione Online
|35 giorni fa
Il centro civico di Vigolzone
Il centro civico di Vigolzone
1 MIN DI LETTURA
Riprende il ciclo di incontri "Un anno in salute", promosso dall'Azienda Usl di Piacenza in collaborazione con l'Unione Valnure Valchero e i Comuni di Carpaneto, San Giorgio, Vigolzone, Gropparello e Podenzano.
Il nuovo appuntamento, dal titolo "BPCO. Respirare meglio per vivere meglio", si terrà martedì 23 settembre alle ore 20.45 al Centro civico di Vigolzone (viale Stefano Castignoli 2).
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria diffusa ma spesso sottovalutata, che può incidere profondamente sulla qualità della vita. Durante la serata, la dottoressa Sara Chiesa, direttore della Pneumologia dell'Ausl di Piacenza, guiderà i partecipanti in un approfondimento dedicato a questa patologia, oggi considerata tra le principali cause di mortalità e disabilità a livello mondiale.
La relatrice illustrerà i segnali da non trascurare, come la tosse cronica e la difficoltà respiratoria, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce. Saranno inoltre analizzati i principali fattori di rischio - in primis il fumo - e verrà dato ampio spazio alle strategie utili per convivere meglio con la malattia: smettere di fumare, svolgere attività fisica mirata e seguire correttamente le terapie disponibili.
L'incontro sarà anche l'occasione per conoscere l'ambulatorio dedicato dell'Azienda Usl di Piacenza e le modalità di presa in carico dei pazienti. Si tratta dunque di un'opportunità per acquisire informazioni pratiche e aggiornate, con la possibilità di porre domande direttamente alla dottoressa Chiesa.
I partecipanti possono inviare le proprie curiosità in anticipo all'indirizzo email [email protected]