Luci, musica e poesia: sabato torna la Candle Night alla Perduca

I prati collinari si riempiranno di piccole candeline per ospitare una serata che quest'anno sarà interamente dedicata alle donne: lo scopo è benefico

Cristian Brusamonti
|3 giorni fa
Luci, musica e poesia: sabato torna la Candle Night alla Perduca
1 MIN DI LETTURA
La Pietra Perduca torna ad accendersi nell'oscurità della notte estiva, con tante lucine e uno spettacolo che unisce musica, poesia e proiezioni luminose: sabato 30 agosto torna, per la seconda edizione, la Candle Night alla Perduca di Travo, organizzata dal Rotary Club Valli Nure e Trebbia per sostenere progetti benefici. I prati collinari si riempiranno di piccole candeline per ospitare una serata che quest'anno sarà interamente dedicata alle donne. L'appuntamento sarà dalle ore 20 nell'area attrezzata ai piedi della Perduca, dove sarà allestito uno stand gastronomico. Quindi, alle 21.30, col favore del buio, inizierà lo spettacolo vero e proprio: il poeta Edoardo Callegari e l'attrice Carolina Migli Bateson reciteranno il loro omaggio alla forza e alla bellezza delle donne nel suggestivo scenario, con la Perduca alle spalle. A seguire, spazio anche alla musica con Oud Duo (Patrizia Colazzo e Ezio Rastelli) che interpreteranno le canzoni delle più grandi cantanti italiane della musica leggera.
Dopo la prima parte dello spettacolo, l'evento del Rotary proseguirà poi con la visita in notturna alla chiesa di Sant'Anna incastonata nella roccia della Pietra: lì, la facciata dell'antico edificio si colorerà grazie ad uno spettacolo di videomapping, proiezioni luminose che reinterpreteranno le linee architettoniche della chiesa. Per partecipare, con un'offerta minima di 10 euro, ci si può prenotare al numero 335-1276489 e, dal momento che la manifestazione si terrà all'aperto sui prati, è consigliabile abbigliamento comodo. Per raggiungere la Pietra Perduca, basta seguire le indicazioni per Montà. L'evento ha il patrocinio del Comune di Travo ed ha il sostegno di numerosi sponsor privati. Tutto il ricavato andrà a sostenere i progetti benefici che il club Valli Nure e Trebbia sta portando avanti nel sociale.