In trincea per ogni donna: «Screening, mortalità ridotta»
Tumore al seno: lascia per la pensione la dottoressa Stefania Calza, dal 2020 direttrice del Centro Salute di piazzale Torino

Simona Segalini
July 5, 2025|40 giorni fa

La dottoressa Stefania Calza, al centro, tra il direttore sanitario Andrea Magnacavallo e la dg Paola Bardasi
Medico attento, all’avanguardia. Sostenitrice del gioco di squadra, con un occhio speciale rivolto all’universo femminile di cui prendersi cura, nell’ultimo tratto di carriera (lei che ama definirsi «femminista di prima maniera»).
Amica di Gino (Strada), che le insegnò il valore del camice bianco speso per salvare vite umane nei teatri di guerra.
La ricordiamo tra i bambini in Afghanistan, con Emergency (quando proprio noi le appiccicammo quell’appellativo di “angelo di Kabul” che lei, con il suo pragmatismo e l’assenza di retorica, ha sempre guardato con sguardo tollerante ma un tantino accigliato) e in Sudan.
E’ stata tra le anime fondatrici dell’ambulatorio “Di Maggio” dedicato agli ultimi, che tuttora opera nel quartiere Roma, a Piacenza, è stata - professionalmente parlando - tante cose.
Lascia per la pensione la dottoressa Stefania Calza, radiologa piacentina, da cinque anni alla guida del Centro salute donna di piazzale Torino (che ora prosegue col reggente Maurizio Rago). E lo fa dopo una lunga carriera all’interno all’Ausl, partita nel 1987 a Castelsangiovanni, poi arrivata dal 2015 a Piacenza in Senologia, e infine responsabile del Centro salute donna dal 2020, dove ha portato avanti un’importante battaglia contro i tumori al seno.