Nuovo ospedale, tra un mese si sceglie il progetto
Entro fine settembre la consegna delle proposte progettuali da parte dei nove operatori economici selezionati. Tra questi anche la Webuild del ponte di Messina

Patrizia Soffientini
|12 giorni fa

L'area 5 su cui sorgerà il nuovo ospedale
Si stringono i tempi per la realizzazione del nuovo ospedale di Piacenza. Resta di fatto solo un mese per la consegna entro fine settembre delle proposte progettuali da parte di ben nove operatori economici selezionati nell’ambito del percorso di Partenariato Pubblico Privato (PPP), fra i quali figurano importanti realtà italiane e internazionali attive nei settori dell’ingegneria e dei servizi ospedalieri. E fra gli altri spicca per la notorietà di questi ultimi giorni Webuild, già Salini Impregilo, chiamata a progettare il ponte di Messina.
In queste settimane estive, i soggetti ammessi alla procedura competitiva stanno correndo per elaborare le proprie proposte, includendo i contenuti progettuali, le fonti di finanziamento, le modalità tecnico-operative, le condizioni contrattuali e di equilibrio economico-finanziario, la compagine definitiva del raggruppamento e i professionisti incaricati della progettazione. Una volta raccolte le proposte. Una commissione di valutazione individuerà il soggetto promotore, che sarà incaricato di sviluppare il progetto definitivo nella successiva fase 3.
Il nuovo ospedale sarà costruito con criteri di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, e rappresenterà un investimento complessivo di oltre 296 milioni di euro, finanziato con fondi statali, risorse regionali e quota privata tramite PPP. L’individuazione del promotore è prevista entro la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo. Il progetto di fattibilità tecnico-economica sarà sviluppato il prossimo anno e sottoposto alla Conferenza dei Servizi decisoria nel 2027. L’avvio del cantiere è previsto entro il 2029, con la piena operatività stimata per il 2032.