Nibbiano viaggia nel tempo grazie alle foto d'epoca e a un dvd

Dal 9 agosto volti, voci, botteghe e vicoli riaffiorano dai ricordi (e dai cassetti) per ricostruire il paese "perduto"

Mariangela Milani
|48 giorni fa
La piazza centrale di Nibbiano in una cartolina d'epoca che verrà esposta in occasione della mostra fotografica
La piazza centrale di Nibbiano in una cartolina d'epoca che verrà esposta in occasione della mostra fotografica
1 MIN DI LETTURA
S'intitolano Nibbiano, le vecchie botteghe raccontano e Rivivere il perduto paese. Il primo è un dvd e la seconda è una mostra fotografica. Entrambe le iniziative rappresentano un tentativo di ricucire e salvare la memoria collettiva dei nibbianesi. Verranno presentate sabato 9 agosto. La mostra sarà inaugurata nella scuola materna ma sono previste esposizioni anche tra le vie del paese, mentre il dvd verrà proiettato e sarà possibile richiederne una copia. Tutto il ricavato sarà devoluto all'hospice di Borgonovo.
Il dvd prende le mosse da un lavoro curato oltre un decennio fa da Anna Maggioni Tassi e Giovanna “Giò” Pozzi Grazioli. Le due amiche avevano tradotto in un video una serie di testimonianze fotografiche e orali sui personaggi che hanno abitato e lavorato nel paese. Sulla base di quel materiale, le due amiche avevano realizzato un viaggio virtuale lungo le vie del paese, trasferendo il tutto, nel 2013, in un video. Lo stesso che, a dieci anni dalla scomparsa di Giò Pozzi (avvenuta nel 2015), il fratello, Cristiano Grandi, ha ora deciso di attualizzare.
La mostra si compone di centinaia di scatti (è ancora possibile contribuire portando il materiale in comune a Nibbiano) che l'amministrazione comunale sta raccogliendo tra gli stessi nibbianesi. Fotografie da inizio Novecento fino a inizio anni Duemila che documentano volti, piazze, strade. mestieri.