Alla scoperta della lapide Stevani grazie ad Alberto Borghi
Domenica 17 agosto la presentazione del libro dedicato a una famiglia nel Risorgimento nibbianese
Mariangela Milani
|16 giorni fa

La lapide dedicata alla famiglia Stevani- © Libertà
Chi erano Giovanni, Enrico, Severino e Francesco Stevani? I loro nomi sono affissi, ormai da un secolo, su di una lapide in marmo sulle mura dell'antico castello di Nibbiano. A volerne la posa fu Primo Stevani, figlio di Giovanni che fu il primo sindaco di Nibbiano dopo l'Unità d'Italia. A ripercorrere le vicende di questi quattro fratelli, che diedero tutti un contributo importante all'Unità d'Italia, è un libro curato da Alberto Borghi.
«La lapide Stevani, una famiglia nel Risorgimento nibbianese», domenica 17 agosto alle 17.30 sarà presentato nel cortile antistante la scuola materna. Il libro è, come scrive lo stesso autore, un tentativo «di raccontare una parte importante della storia del paese e del ruolo significativo che ebbe Nibbiano nel Risorgimento e nella lunga battaglia per giungere all'Unità d'Italia». Il libro racconta cioè «la storia di una famiglia così legata al sentimento risorgimentale da diventarne un simbolo, non solo per Nibbiano, ma per tutto il territorio provinciale».