La fototrappola inquadra il bramito del cervo nel Piacentino
Con i primi freddi, in Valtrebbia gli animali sfidano gli avversari e corteggiano le femmine con un verso unico che ha un suono ancestrale

Paola Brianti
|22 giorni fa
Il cervo che bramisce, gli altri maschi che in lontananza gli rispondono. Sono i suggestivi momenti catturati da una fototrappola piazzata in una proprietà privata nei boschi in Valtrebbia, il rito di accoppiamento dei selvatici visto da vicinissimo. E che si ripete ogni anno proprio in questi giorni di fine settembre, con i primi freddi dell'autunno: il prezioso documento è stato condiviso con Libertà da Patrizia Francavilla, osservatrice e fotografa, che per l'occasione ricorda quanto sia un periodo delicato per la natura. «Chi voglia ascoltare lo straordinario verso degli animali - spiega - deve fare moltissima attenzione a non disturbarli, restare sulle strade in auto, senza fare rumori, aprire o chiudere portiere».