Cerca casa il murale dedicato alla memoria di Giorgio Armani
Gettonato il palazzo di via Borghetto n.22, ma sono voci, come quelle sui Magazzini Generali Comunali, dove avrebbe trascorso parte della sua infanzia trascorsa

Patrizia Soffientini
|31 giorni fa

Giorgio Armani con Woody Allen, ospite di una sua sfilata
"Non lasceremo cadere l'idea del murale per Giorgio Armani". Parola di Francesco Brianzi, assessore alle politiche giovanili, che proprio fra i giovani appassionati di street art ha raccolto da più parti questo desiderio al punto che la sindaca Katia Tarasconi ne ha parlato all'apertura del Festival del Pensare Contemporaneo. Piacenza ha dato molto fiato ai murales con il suo bando UAU, che sarà rinnovato. Per Armani l'iter amministrativo deve essere però costruito e anche sul dove non si fanno ipotesi. C'è solo questo primo slancio per onorare la memoria del maestro di stile nato a Piacenza. E si favoleggia sul dove ha abitato da piccolo. E' particolarmente gettonato il palazzo di via Borghetto n.22, di fronte al Carmine, ma sono voci, come quelle che vogliono parte della sua infanzia trascorsa nell'edificio di via Colombo, appena scoperto, vale a dire i Magazzini Generali Comunali freschi di restauro che potrebbero aver ospitato la famiglia in periodo bellico. Il murale? Per ora cerca casa.
Leggi anche