«Mura Farnesiane, così 30 anni fa Piacenza si rimboccò le maniche»
L'ex sindaco ricorda quando 2mila volontari ripulirono la cinta, sotto la regia di Sandro Molinari
Redazione
August 6, 2025|7 giorni fa

di Stefano Pareti
Ex sindaco di Piacenza 1980-’85
Ex sindaco di Piacenza 1980-’85
Poco più di 30 anni fa, domenica 19 febbraio 1995, dietro invito della Fondazione della Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano (come allora si chiamava), oltre 2mila piacentini si ritrovarono in via XXI Aprile per la pulitura dell’antica cinta muraria. Regista dell’operazione era un altro piacentino che non dobbiamo dimenticare: Sandro Molinari, che ideò e diresse quella giornata del Volontariato, vincendo le titubanze di chi considerava quell’idea come una illusione un po’ folle. Da cosa nasceva quell’idea? Dal fatto che le mura erano e sono il nostro più voluminoso monumento rinascimentale, lunghe un chilometro e mezzo ed erano abbandonate da decenni, ridotte spesso a discarica e luogo da evitare per ragioni di sicurezza.