Motonautica, a Bad Saarow tutti in acqua per il Mondiale, in gara diversi piacentini

Nella classe F500 è il campione caorsano Giuseppe Rossi a difendere i colori azzurro – piacentini, inseguendo un titolo vinto nel 2016.

Redazione Online
|34 giorni fa
Motonautica, a Bad Saarow  tutti in acqua per il Mondiale, in gara diversi piacentini
1 MIN DI LETTURA
Potrebbe essere il primo (e unico) atto del Mondiale di motonautica riservato alle classi F125, F250 e F500 quello di venerdì e sabato in Polonia, a Bad Saarow. Incrociando le dita, i piloti che sfrecciano a pelo d'acqua si augurano che il meteo e il fiume Po non facciano scherzi a Boretto nel weekend 4/5 ottobre per "allungare" il Mondiale. Non essendo veggenti, tuffiamoci nell'imminente tappa di Bad Saarow (Berlino) che si preannuncia fantastica.
F125 - Tanta carne al fuoco con una ventina di concorrenti al via. Il neo campione europeo Lyubanov a San Nazzaro è andato fortissimo vanamente inseguito da Andrea Ongari e Luca Finotti. Da rivedere l'estone Lember mentre Mattia Calzolari promette battaglia. Il lotto dei pretendenti è ampio e variegato. L'outsider potrebbe essere Darai, che sta migliorando a vista d'occhio. I piacentini Gabriele Rossi e Simona Fittavolini fanno ben sperare e puntano a collezionare esperienza in chiave futura.
F250 - Il grande favorito è sempre lui, Max Cremona. Difficile trovare un antagonista al suo livello: il bulgaro Todorov, l'inglese Turner e il britannico Mantripp sono forti ma non abbastanza. Per cui i bookmaker puntano tutto su Max Cremona. In corsa anche Pasquale Contento, sempre alla ricerca di se stesso.
F500 - Il polacco Marcin Zielinski da un paio d'anni ha una marcia in più. Ma gli avversari sono sempre tosti, pronti a sfruttare la minima distrazione. In prima linea, con gli slovacchi Marian Jung e Robert Hencz, ci sono anche il nostro Giuseppe Rossi e l'estone Erko Aabrams. Battaglia grande a cui spesso e volentieri si aggiunge Attila Havas. Adrenalina garantita, spettacolo a gogò.
_Roberto Lambri