Monumenti e “Giretto d'Italia”, torna la Settimana della Mobilità
Dal 16 al 22 settembre
Gabriele Faravelli
|36 giorni fa

Una precedente edizione del Giretto d'Italia
Le buone pratiche per vivere in un ambiente sostenibile arrivano dai più giovani, come dimostra il programma di iniziative che Piacenza ha messo in campo in occasione della Settimana Europea della Mobilità che quest'anno si terrà dal 16 al 22 settembre. La bella novità di quest'anno è rappresentata dall'evento organizzato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Piacenza: due dei componenti, Rayan Bouhsiss e Ruben Davide Baranica della scuola Anna Frank, hanno ideato l'esperienza di cittadinanza attiva il “PCBC – Tour farnesiano di Piacenza in bicicletta”.
Guidati da FIAB Piacenza e da Alessandra Bonomini del CEAS del Comune di Piacenza, sabato 20 settembre i giovani consiglieri percorreranno la città in bicicletta, fermandosi in alcune tappe significative legate ai monumenti farnesiani. Al termine dell’esperienza, la proposta sarà presentata in Consiglio comunale per la discussione e l’approvazione per poterla proporre anche ai cittadini. L'altra iniziativa è l'ormai tradizionale “Giretto d'Italia” che si terrà domani dalle 7.30 alle 9.30, una tradizione per Piacenza visto che è alla sua undicesima edizione: saranno sette i check point previsti lungo le barriere di Piacenza nei pressi della stazione, di via Dante e di via Nasolini, come sempre verranno contati i passaggi in biciclette o in altri mezzi di micro-mobilità che verranno comunicati a Legambiente nazionale per decretare i vincitori tra le città che si saranno dimostrate più sostenibili.