«Chi ha tagliato tutti gli alberi di piazza Cittadella ci accusa di danni al verde pubblico»
Gazebo sanzionato, la replica di Archistorica: «Questa multa ha il sapore di ripicca, anzi di vendetta da parte dell'amministrazione Tarasconi»

Marco Vincenti
August 13, 2025|2 giorni fa

Il gazebo sanzionato dalla Polizia locale - © Libertà
«Quando si ha a che fare con delle contestazioni tentare di reprimerle non giova a nessuno, anzi, porta soltanto i contestatori, cioè noi, alla volontà di gridare ancora più forte. Quindi, se questo è stato un tentativo di ridurci al silenzio purtroppo, per l'amministrazione intendo, cade male perchè noi da questo momento saremo ancora più determinati a far valere la nostra posizione». Sono le parole di Manrico Bissi, presidente di Archistorica: una delle associazioni che da sempre si è posizionata dall’altra parte della barricata rispetto alla giunta Tarasconi nella questione del cantiere prima di piazza Cittadella e poi di piazza Casali.
L'intervento di Bissi arriva a seguito della multa arrivata domenica contro il presidio dei cittadini davanti alle ex scuderie di Maria Luigia. Dagli accertamenti della polizia locale sarebbe infatti emersa l’assenza del plateatico ed è così scattato l’obbligo di rimozione secondo il Codice della Strada, con una sanzione compresa tra 173 e 694 euro, più un’eventuale multa di 50 euro per presunto danneggiamento delle siepi di bosso attorno a Palazzo Farnese. Ora si attende la decisione sullo smantellamento. «Ha proprio il sapore di una ripicca, di una vendetta da parte dell'amministrazione Tarasconi». Questa la supposizione, neanche troppo velata, di Manrico Bissi.
«Addirittura - sostiene il presidente di Archistorica - viene indicata la possibile contestazione per danneggiamento di verde pubblico perché due montanti del gazebo in questione sfiorano una siepe che circonda Palazzo Farnese. Avete capito bene. Coloro che hanno tagliato tutti gli alberi di piazza Cittadella accusano noi di aver danneggiato il verde pubblico perché un gazebo ha sfiorato una siepe. Difficile non pensare a una rivalsa da parte dell'amministrazione comunale».
Non si placano, nel frattempo, le proteste per l’abbattimento degli alberi di piazza Cittadella e di quelli davanti alle ex scuderie di Maria Luigia. Serena Groppelli, assessora alle politiche ambientali di Piacenza sostiene in una lunga intervista rilasciata a Libertà che l’amministrazione Tarasconi restituirà molto più verde di quanto sacrificato. «Nella stessa piazza Casali – sostiene Groppelli – verranno piantumati 46 alberi in più proprio per contrastare l’effetto isola di calore».

Leggi anche