In un anno 34 morti sulle strade del Piacentino

La preghiera nel santuario della Madonna del Pilastro e la messa solenne per le vittime celebrata dal vescovo emerito Gianni Ambrosio. Da Farini l'olio votivo

Elisa Pagani
|31 giorni fa
Un momento della celebrazione - © Libertà/Elisa Pagani
Un momento della celebrazione - © Libertà/Elisa Pagani
1 MIN DI LETTURA
Tenere vivo il ricordo di chi ha perso la vita sulla strada, in un momento di raccoglimento e preghiera. Anche quest’anno, i piacentini hanno riempito il santuario della Madonna del Pilastro in occasione della Giornata delle Vittime della strada, organizzata dall’associazione Sonia Tosi, per una giornata di raccoglimento e memoria. Vengono da tutta la provincia le autorità civili e militari e le associazioni che ieri hanno voluto essere presenti in questo momento di solennità, giunto alla sua cinquantesima edizione; tra gli altri anche Marco Paganelli, sindaco di Farini, comune che quest’anno ha donato l’olio votivo per la lampada che arde tutto l’anno nel sacrario delle Vittime della strada e che Paganelli ha riacceso in un gesto simbolico.
Da settembre 2024 sono state trentaquattro le vittime della strada nel Piacentino; una cifra elevata, che si va a sommare a quelle degli anni scorsi.
Non sono semplici numeri, ma persone, quelle che sono state ricordate con una messa solenne concelebrata dal vescovo emerito Gianni Ambrosio e dal parroco rettore don Alessandro Ponticelli. 
<br>
<br>
<br>
<br>