Naso in sù per ammirare la super luna, gli scatti dei lettori

Alle 5:48 del mattino di oggi ha raggiunto la fase di Luna piena a ridosso del perigeo, il punto più vicino alla Terra nella sua orbita ellittica

Redazione Online
|15 giorni fa
La super luna a Rivergaro - foto di Sara Merlini
La super luna a Rivergaro - foto di Sara Merlini
1 MIN DI LETTURA
La bellezza della natura ha dato spettacolo, ancora una volta. Dopo l'alba infuocata di qualche settimana fa, il cielo ha di nuovo regalato momenti di stupore. Naso in sù, nella notte tra lunedì 6 e martedì 7 ottobre, per ammirare la super luna. Alle 5:48 del mattino ha raggiunto la fase di Luna piena a ridosso del perigeo, il punto più vicino alla Terra nella sua orbita ellittica.
Una vicinanza, di "soli" 357mila chilometri, che l'ha resa più grande del 7% e più luminosa del 15% rispetto al solito.
Uno spettacolo che i piacentini hanno colto, apprezzato, e - in alcuni casi - immortalato. Ecco alcune foto giunte in redazione.
La Super Luna dalla via Emilia Pavese - foto Sara Merlini
La Super Luna dalla via Emilia Pavese - foto Sara Merlini
La super Luna a Rivergaro - foto Christian Comati
La super Luna a Rivergaro - foto Christian Comati
La super luna a Piacenza - foto Sara Merlini
La super luna a Piacenza - foto Sara Merlini