Colombini, il ritorno può attendere: non sarà l'ultimo anno nei container

Prima campanella nei moduli didattici anche per 16 classi del Respighi, che tuttavia a giugno concluderà la trasferta fuori sede

Simona Segalini
Simona Segalini
|38 giorni fa
Colombini, il ritorno può attendere: non sarà l'ultimo anno nei container
1 MIN DI LETTURA
Tornano in aula da domani 35mila studenti della provincia di Piacenza, ma per circa 700 di loro - liceali del Respighi e del Colombini - il rientro sarà ancora una volta (la terza) dentro i container della Provincia, dietro la questura di viale Malta. Entrambi gli istituti, infatti, di proprietà di palazzo Garibaldi, sono stati oggetto e lo continuano a essere di lavori per la sicurezza antisismica.
Un investimento colossale, 9 istituti in tutto e oltre 21 milioni di euro suddivisi in 11 diversi investimenti e complessivamente finanziati per il 79,45% da fondi del PNRR, per il 18,87% dalla stessa Provincia di Piacenza (proprietaria degli immobili) e per l’1,68% dal Fondo Opere Indifferibili (Foi). Due sedi scolastiche in particolare - Respighi e Colombini - per la complessità degli interventi da porre in essere avevano subìto la trasferta di 36 classi nei moduli didattici (container) approntati dalla Provincia in una porzione del parcheggio dietro la questura.
Ma, a quanto pare di intuire, mentre per gli studenti del Respighi l’anno scolastico che parte domani sarà l’ultimo fuori sede, così purtroppo potrebbe non accadere per i colleghi del Colombini.