«La scuola è il cuore pulsante della società»
La lettera che la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi ha scritto per augurare un buon inizio a studenti, famiglie e a tutto il personale scolastico
Redazione Online
|37 giorni fa

Tarasconi pollastri
Di seguito pubblichiamo la lettera scritta dalla sindaca di Piacenza Katia Tarasconi per augurare un buon inizio di scuola a studenti, famiglie e a tutto il personale scolastico.
Care studentesse e cari studenti, cari insegnanti, dirigenti, personale scolastico e care famiglie,
il primo giorno di scuola è sempre un momento speciale, che segna l’inizio di un nuovo viaggio. Ogni anno porta con sé la stessa emozione e lo stesso profumo di novità: quaderni ancora bianchi che attendono di essere riempiti, aule che tornano a vivere di voci, di sorrisi e di aspettative, cortili che si colorano nuovamente di incontri, di passi veloci, di abbracci. È un giorno che appartiene a tutti, non solo a chi varca la soglia degli istituti, perché riguarda il futuro della nostra comunità, la crescita di una città intera che si riconosce nei suoi ragazzi e nelle loro speranze.
La scuola è davvero il cuore pulsante di una società: è qui che si coltivano i talenti, che si impara a vivere insieme, che si formano i cittadini e le cittadine di domani. Non è soltanto il luogo dove si acquisiscono conoscenze, ma anche quello in cui si impara ad avere fiducia in sé stessi, a rispettare gli altri, ad affrontare con coraggio le difficoltà e ad apprezzare le differenze come un valore. Ogni lezione, ogni prova, ogni confronto diventa un tassello prezioso di un percorso che vi accompagnerà a diventare persone consapevoli, curiose, libere, capaci di guardare al mondo con apertura e responsabilità.
Ai più piccoli, che entrano per la prima volta in classe, auguro di conservare per sempre la meraviglia che oggi brilla nei loro occhi e che renderà indimenticabili queste prime giornate. Agli studenti più grandi, che già si preparano a scegliere il proprio futuro, ricordo che ogni passo compiuto con serietà e impegno apre nuove opportunità, a volte imprevedibili ma sempre ricche di insegnamenti. E a tutti voi, dico: non abbiate timore di sbagliare, perché anche dagli errori nascono occasioni di crescita che spesso si rivelano decisive per il cammino della vita.
Un pensiero colmo di riconoscenza va agli insegnanti, che ogni giorno accompagnano le ragazze e i ragazzi non solo nello studio, ma anche nella crescita personale, trasmettendo valori, esempi e stimoli con dedizione e passione. Un grazie sentito va alle famiglie, che con il loro sostegno costante rappresentano la prima e più importante alleanza educativa, senza la quale nulla sarebbe possibile. E un ringraziamento va ai dirigenti e al personale scolastico, che con il loro impegno silenzioso e quotidiano garantiscono che ogni scuola sia davvero un luogo accogliente, sicuro e pronto ad accogliere sfide sempre nuove.
In un mondo che cambia rapidamente, in cui la tecnologia modifica abitudini e relazioni e in cui i ragazzi sono chiamati ad affrontare scenari complessi, la scuola rimane il faro che illumina il cammino. È lo spazio dove si imparano le basi della conoscenza ma anche l’arte del dialogo, la capacità di lavorare insieme, il coraggio di immaginare il futuro. È il luogo in cui sogni e progetti possono trasformarsi in realtà, passo dopo passo, grazie all’impegno di ciascuno.
Per questo, il mio augurio è che questo nuovo anno scolastico sia per tutti un tempo ricco di scoperte, di sorrisi, di relazioni autentiche, di traguardi raggiunti e di nuove mete da inseguire. Che sia un anno capace di restituire entusiasmo, fiducia e la consapevolezza che ogni giorno di scuola è un dono prezioso, una possibilità da cogliere appieno.
Buon anno scolastico a tutte e a tutti!
Katia Tarasconi