“Un Po di Attenzioni”, pulizia delle sponde a Isola Serafini
Domenica 21 settembre dalle 10 alle 12.30. Nell’ambito di Puliamo il Mondo 2025 e del progetto PoSalvaMare dell’autorità di bacino del Fiume Po
Redazione Online
|33 giorni fa

Una precedente raccolta rifiuti a Isola Serafini
“Un Po di attenzioni” ritorna con un nuovo doppio appuntamento ad Isola Serafini e Scala di Risalita all’insegna della valorizzazione e cura del nostro grande fiume Po.
Domenica mattina 21 settembre dalle 10 alle 12,30 infatti ad Isola Serafini Legambiente Piacenza ed Emilia Romagna, in collaborazione con l’assocazione MiraPo aps , Risalita dei Pesci di Isola Serafini e con il Patrocinio del Comune di Monticelli, organizzano, un nuovo evento di pulizia, dopo la grande raccolta effettuata ad aprile, della sponda del fiume ad Isola Serafini per rimuovere i tanti rifiuti abbandonati di ogni tipo e forma, soprattutto plastiche, che la corrente del nostro grande fiume trasporta ed accumula davanti allo sbarramento della centrale idroelettrica a cui seguirà la visita gratuita guidata alla scala di Risalita dei Pesci di Isola Serafini, il passaggio per pesci più grande e complesso d'Italia e gioiello tecnologico unico, tutto da conoscere e valorizzare.
L’appuntamento per tutti i volontari è alle 10 davanti all’ingresso della Scala Di Risalita ad Isola Serafini muniti di abbigliamento sportivo e comode scarpe da ginnastica, i guanti e materiale per la raccolta verranno dati dagli organizzatori.
Questa azione di cittadinanza attiva fa parte del progetto PoSalvaMare, promosso dell’Autorità di Bacino del fiume Po , nato per prevenire l’inquinamento da plastica che raggiunge il mare e migliorare le acque del fiume Po e si svolge all’interno della Riserva di Biosfera MabUnesco Po Grande, nata tutelare Habitat, biodiversità e fiume come patrimonio condiviso .
L’evento è anche ricompreso nella Campagna di Legambiente Piacenza Puliamo il Mondo 2025 che si protrarrà fino a dicembre 2025 con tanti eventi di pulizia a Piacenza e provincia.
Parola d’ordine della Giornata, “un fiume di attenzioni” perché il Po merita da parte di tutti nuovi gesti di cura e di attenzione e la pulizia insieme alla visita alla scala di risalita sono un modo per valorizzare il fiume ed Isola Serafini in specifico e sensibilizzare le persone a tornare a vivere il Po e conoscere le sue ricchezze paesaggistiche ma anche turistiche ed enogastronomiche.
