"Mangiada in si sass", più di 300 ai tavoli per l'hospice

Un successo di partecipazione per la serata in via Sansone: 1.250 euro per la Casa di Iris

Elisabetta Paraboschi
|46 giorni fa
Le ricette migliori, si sa, non si confidano a nessuno. Tutti gli chef lo sanno. E cosi quale sia la ricetta esatta del successo di
Le ricette migliori, si sa, non si confidano a nessuno. Tutti gli chef lo sanno. E cosi quale sia la ricetta esatta del successo di
1 MIN DI LETTURA
Le ricette migliori, si sa, non si confidano a nessuno. Tutti gli chef lo sanno. E così quale sia la ricetta esatta del successo di “Na mangiada in si sass” nessuno lo sa. Il risultato dell’iniziativa organizzata dall’Antica Trattoria dell’Angelo è però sempre straordinario: anche l’altra sera i tavoli sui sassi di via Sansone hanno accolto 325 persone. «Più di 200 erano in lista d’attesa, ma non abbiamo potuto accontentarli» spiega lo chef della Trattoria Matteo Castignoli.
Magari il prossimo anno saranno più fortunati: nel frattempo quelli che c’erano si sono potuti godere la serata. Ma dicevamo: qual è la ricetta di tanto successo? Intanto che ci siano molti ingredienti: la cucina piacentina fatta bene - il salame piacentino, la giardiniera e la pistè ‘d grass, i pisarei e fasò e il ganassino di maiale accompagnato dalla polenta e a chiudere la torta sbrisolona - e servita “come Dio comanda” a oltre 300 commensali, un piccolo regalo per i partecipanti che anno dopo anno cambia e che stavolta è stato una biro “griffata” con il logo della Trattoria, la musica dal vivo che poi diventa karaoke. E poi c’è il companatico della solidarietà: la lotteria - coi biglietti distribuiti dagli assessori Simone Fornasari e Francesco Brianzi - per raccogliere fondi per la Casa di Iris, presente anche con uno stand.
Alla fine 1.250 euro sono stati donati all’hospice di Piacenza. Sarà questo il segreto del successo? O il fatto di organizzare la cena in una delle vie più antiche della città? Chissà, resta il fatto che la “mangiada” piace ed è una tradizione non solo per il quartiere, ma per tutta Piacenza.