Giubileo, in 600 pronti per Roma: mai così tanti nel pellegrinaggio dei record

Dal 3 al 5 ottobre l’incontro con il Papa: sei pullman da Piacenza e da tutta la diocesi. Oltre 50 persone in lista d’attesa

Federico Frighi
Federico Frighi
|2 giorni fa
Giubileo, in 600 pronti per Roma: mai così tanti nel pellegrinaggio dei record
1 MIN DI LETTURA
È il pellegrinaggio dei record. Seicento piacentini pronti a recarsi a Roma dal 3 al 5 ottobre nell’ambito del Giubileo della Speranza, voluto da papa Francesco e proseguito da papa Leone XIV. Dopo i pellegrinaggi di categoria quello di ottobre sarà l’atto ufficiale e solenne della diocesi di Piacenza-Bobbio. Un viaggio al centro della cattolicità che ogni diocesi è chiamata a compiere, guidata dal proprio vescovo, nell’anno giubilare.
A memoria non si ricorda un così alto numero di persone in partenza per Roma da Piacenza-Bobbio. E se ci fosse posto - ma ad oggi, almeno con la diocesi, non c’è - ce ne sarebbero parecchie altre desiderose di oltrepassare le porte sante con il vescovo Adriano Cevolotto, di assistere all’udienza in piazza San Pietro con il nuovo papa Prevost, di fermarsi in raccoglimento, per una preghiera, davanti al sepolcro di Bergoglio. «Potremmo organizzare almeno un altro pullman perché abbiamo oltre cinquanta persone in lista di attesa» fa i conti Valeria Perini, referente per l’Ufficio diocesano pellegrinaggi.