«Il Pug non può essere un freno per i piani urbanistici approvati»

Il presidente di Confapi Industria Piacenza Giacomo Ponginibbi si è espresso sulla questione legata all'importante strumento in corso di approvazione

Patrizia Soffientini
Patrizia Soffientini
|2 giorni fa
Piacenza, 9 giugno 2025. Sala dei Teatini. XXI Assemblea Generale CONFAPI. Foto Angela Petrarelli Piacenza, 9 giugno 2025. Sala dei Teatini. XXI Assemblea Generale CONFAPI. Foto Angela Petrarelli
Piacenza, 9 giugno 2025. Sala dei Teatini. XXI Assemblea Generale CONFAPI. Foto Angela Petrarelli Piacenza, 9 giugno 2025. Sala dei Teatini. XXI Assemblea Generale CONFAPI. Foto Angela Petrarelli
1 MIN DI LETTURA
«Chiediamo che il Pug non diventi un freno, ma uno strumento che accompagni lo sviluppo e la transizione ecologia del territorio». E' uno dei passaggi principali dell'intervista rilasciata a Libertà da Giacomo Ponginibbi, presidente di Confapi Industria Piacenza sull'evoluzione dello sviluppo urbano in relazione all'approvazione dell'importante strumento urbanistico da parte del Comune di Piacenza. «Abbiamo presentato osservazioni al Comune - ha spiegato Ponginibbi - e il primo elemento critico riguarda l'applicazione di nuovi parametri ambientali a comparti già disciplinati da strumenti urbanistici vigenti. Se confermate le intenzioni, si ridurrebbe drasticamente l'edificabilità utile e renderebbe non più realizzabili interventi già autorizzati». Leggi tutto qui