Addio a Giacomo Ercoli, voce di sindacato e Sinistra
Nella Cgil rappresentò chimici, braccianti e alimentaristi. Da seminarista a militante di Psiup e Pci. Negli anni '90 fu anche assessore all'Ambiente di Piacenza
Redazione Online
|30 giorni fa

Giacomo Ercoli durante un congresso della Cgil negli anni Settanta
Si è spento all'età di 76 anni Giacomo Ercoli, a lungo protagonista della vita sindacale e politica di Piacenza. Nei primi anni '90 era stato anche assessore all'ambiente del Comune di Piacenza in una giunta di coalizione.
Operaio in Safta, iniziò un percorso sindacale nella Camera del lavoro che lo vide prima capolega della Federbraccianti ai primi anni '70 e successivamente segretario dei Chimici, categoria a cui apparteneva; poi divenne segretario della Filziat la categoria degli alimentaristi e fu anche responsabile dell'ufficio vertenze della Cgil.

Ercoli nel suo lungo percorso tra sindacato e politica, militante dello Psiup, poi nel 1972 approdato al Pci e successivamente a Rifondazione Comunista, ha avuto ritorni nei luoghi di lavoro tornando operaio in Safta e da ultimo in un'azienda di San Nicolò partecipata dal movimento cooperativo.
Persona colta, da giovanissimo entrò in seminario a Piacenza, e pur non proseguendo ha sempre ricordato quel periodo con passione, mantenendo contatti con gli amici seminaristi di quel tempo. In una delle sue " pause" si laureò in Scienze politiche.