Piena del Trebbia, crollato ultimo pilone del Ponte Barberino
A pochi metri dal pilone crollato, il cantiere che darà luce al nuovo viadotto: progetto da 4 milioni di euro
Redazione Online
|49 giorni fa

L'ultimo pilone simbolo di quello che era il Ponte di Barberino crollato a causa dell'ultima piena del fiume Trebbia- © Libertà
Prosegue la conta dei danni causati dall'innalzamento del livello del fiume Trebbia a seguito delle intense precipitazioni dei giorni scorsi. La forza dell'acqua avrebbe provocato il crollo dell'ultimo pilone del ponte di Barberino, abbattuto durante l'alluvione del 14 settembre 2015.
Il pilone era l'ultimo simbolo rimasto dello storico viadotto che ha collegato l'Alta Val Trebbia per sette decenni. A pochi metri di distanza dai resti del ponte accasciati sul letto del fiume c'è un cantiere pronto a partire. In corso d'opera l'assegnazione dei lavori per un intervento atteso dal valore di oltre 4 milioni di euro. Il cantiere, imminente, prevede - oltre alla realizzazione del nuovo viadotto - anche il rifacimento del ponticello sul rio Spanne.
Tornando al crollo del pilone, le conseguenze potevano essere ben peggiori. Quel lato di fiume in questi anni è stato abituato a ospitare centinaia di bagnanti tra residenti della zona e turisti che nel tempo si sono innamorati della vallata. Fortunatamente, al momento del collasso, non c'era nessuno nei paraggi.
In questi giorni, il servizio di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna procederà a una ricognizione sul Trebbia. Si teme infatti che siano diverse le problematiche da considerare su opere idrauliche e difese spondali dopo la piena della scorsa notte.
Leggi anche
- Maltempo, passa la piena del Trebbia. Sponde ricoperte di legname
- Ponte di Barberino, tempo fino al 28 agosto per le offerte
- Ponte di Barberino, depositate 29 offerte per la ricostruzione
- Due anni di lavori per il ponte Barberino. Tempi stretti per l'appalto
- Ponte Barberino: in arrivo oltre quattro milioni per la ricostruzione