Chalet Rocca dei Folli e ragazzi con disabilità: un'amicizia che diventa inclusione

Una collaborazione che, da due anni, coinvolge i giovani del Centro Acquarone in attività di ristorazione e progetti concreti di crescita e autonomia

Nadia Plucani
|2 giorni fa
Chalet Rocca dei Folli e ragazzi con disabilità: un'amicizia che diventa inclusione
1 MIN DI LETTURA
Continua con entusiasmo la collaborazione tra lo Chalet Rocca dei Folli, a due passi da Ferriere, e i ragazzi del Centro Benedetto Acquarone - Villaggio del Ragazzo di Chiavari, che propone attività inclusive anche per persone con disabilità.
Tutto è iniziato con una semplice cena, ma da quell’incontro è nato un legame autentico, che ha portato alla creazione de “Il Pranzo da Folli”, un evento in cui i giovani del Centro sono protagonisti in cucina e in sala, fianco a fianco con i professionisti dello Chalet. Il successo della prima edizione ha dato il via a un percorso che continua da due anni, con attività settimanali nel mondo della ristorazione che aiutano i ragazzi a crescere, sentirsi valorizzati e parte attiva di un progetto che crede nelle loro capacità.
La seconda edizione del Pranzo da Folli ha visto oltre 150 partecipanti, tra cui anche la sindaca di Ferriere e il vicesindaco di Piacenza, Matteo Bongiorni, che si sono messi in gioco insieme ai ragazzi, per vivere un'esperienza fatta di condivisione, sorrisi e gesti concreti.
Durante l’evento, sono stati presentati anche originali contenitori per la carta, trasformati in opere d’arte dai ragazzi e venduti per raccogliere fondi destinati alla ristrutturazione degli spazi che frequentano ogni giorno. E come ogni estate, anche quest’anno il gruppo è tornato a Selva di Ferriere, ospite del rifugio Gaep con una tappa immancabile: una visita agli amici dello Chalet, diventati ormai una seconda famiglia.