Gelicidio: arrivano 10 milioni. Il consiglio dei Ministri riconosce l'emergenza
Redazione Online
December 28, 2017|2776 giorni fa


Ai fondi nazionali si aggiungono i 2 milioni di euro stanziati dalla Regione all’indomani dell’alluvione e del gelicidio per una somma complessiva di 12 milioni che saranno utilizzati per le somme urgenze.
“Abbiamo fatto bene a correre, ed era doveroso farlo – afferma l’assessore alla Difesa del suolo e alla Protezione civile, Paola Gazzolo – ora il nostro impegno proseguirà senza sosta: vogliamo mettere in sicurezza i territori, far rientrare le persone nelle loro case e far ripartire le imprese, a cominciare dalle più piccole che sono legate strettamente alla vita delle comunità. Saremo ancora al fianco dei cittadini e di tutti i soggetti colpiti, avviando la ricognizione dei danni a privati e attività produttive, necessaria per i successivi risarcimenti”.
“Abbiamo fatto bene a correre, ed era doveroso farlo – afferma l’assessore alla Difesa del suolo e alla Protezione civile, Paola Gazzolo – ora il nostro impegno proseguirà senza sosta: vogliamo mettere in sicurezza i territori, far rientrare le persone nelle loro case e far ripartire le imprese, a cominciare dalle più piccole che sono legate strettamente alla vita delle comunità. Saremo ancora al fianco dei cittadini e di tutti i soggetti colpiti, avviando la ricognizione dei danni a privati e attività produttive, necessaria per i successivi risarcimenti”.