Besurica, un quartiere dove si corre veloce. «Mettere dossi e zebre»
I residenti del quartiere, preoccupati per i tanti automobilisti che premono sull’acceleratore, chiedono nuovi dissuasori
Filippo Lezoli
|4 giorni fa

Alla Besurica preoccupano l’alta velocità delle automobili che attraversano il quartiere e le inversioni a “U” a cui gli abitanti assistono quasi quotidianamente da parte di automobilisti particolarmente disinibiti. Passeggiando per strada, nel quartiere residenziale la sicurezza è uscita di casa e non è più rientrata, così dicono i residenti: è infatti percepita come sempre più carente. Fra le strade in cui sono segnalate le maggiori criticità figura via della Besurica.
«In particolare nel tratto che si percorre entrando da strada Agazzana - afferma Daniele Spina, coordinatore del gruppo di vicinato, all’interno del quale il problema è particolarmente sentito - una strada percorsa dalle automobili con una velocità spesso troppo elevata, tanto che nel corso degli anni si sono verificati numerosi incidenti, soprattutto davanti all’attraversamento pedonale situato davanti all’edicola del Quartiere».
È quello, concordano gli abitanti della Besurica, uno dei punti «più pericolosi per i pedoni in tutta la via, perché molte auto non rallentano abbastanza e, di conseguenza, chi attraversa rischia seriamente la propria incolumità». Dallo stesso Gruppo di vicinato sono allora emerse ipotesi di intervento. Della questione sicurezza si è infatti discusso in più occasioni, con molte persone che hanno espresso timori in merito all’eccessiva velocità. Tra le proposte più condivise c’è l’installazione di dossi artificiali proprio in corrispondenza dell’attraversamento pedonale davanti all’edicola, con l’obiettivo di costringere gli automobilisti a rallentare.