Reinventare l'Ecce Homo, 22 artisti a confronto. Una mostra all'Alberoni

Redazione Online
December 3, 2015|3532 giorni fa
Reinventare l'Ecce Homo, 22 artisti a confronto. Una mostra all'Alberoni
1 MIN DI LETTURA
“Affrontare l’opera in un linguaggio artistico moderno, per renderlo più comprensibile soprattutto ai giovani”.
E’ il concetto che sta alla base della mostra “Ecce Homo, immagini da Antonello – Artisti contemporanei a confronto”, nata e  sviluppata da  una idea del critico piacentino Gianfranco Centenari che – assieme ai promotori dell’iniziativa – ha proposto a 22 artisti – piacentini, italiani e internazionali; alcuni giovani, altri di consolidata esperienza –  la sfida di dialogare  e confrontarsi con l’opera più importante e famosa del collegio Alberoni.
Con due opere ciascuno, per un totale di 44 tele, gli artisti hanno cercato di dare una personale lettura artistica e filosofica del Cristo alla colonna di Antonello da Messina, per aiutare i visitatori ad allargare la tematica  e i punti di vista.
“L’intenzione è di porre al centro il confronto tra le diverse reinvenzioni degli artisti” ha dichiarato il critico, e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera  Claudio Cerritelli, autore del catalogo.
La mostra, allestita in due sale della Galleria Alberoni, verrà inaugurata domenica 13 dicembre, e rimarrà aperta fino al 28 marzo, lunedi di Pasqua. Sarà  possibile visitarla accompagnati da una app per smartphone e tablet, con un itinerario che oltre alle opere comprende anche circa 40 elementi della storia e del patrimonio alberoniano.
Parallelamente alla mostra, per celebrare il Giubileo straordinario della Misericordia,  saranno organizzate varie iniziative collaterali: dalla conversazione con gli artisti al convegno sulla misericordia di Dio nell’arte, dalla serata musicale all’intervento teologico.