"Zer0stacoli" il decalogo per negozi e attività accessibili a tutti

Progetto sinergico per favorire l'attitudine all'accoglienza e all'inclusività degli esercizi commerciali

Gabriele Faravelli
|20 giorni fa
La presentazione del progetto Zer0stacoli- © Libertà
La presentazione del progetto Zer0stacoli- © Libertà
1 MIN DI LETTURA
Un vademecum che valorizzerà le attività artigianali e commerciali accessibili e accoglienti. È il progetto “Zer0stacoli”, iniziativa frutto del gruppo di lavoro coordinato dal Settore Pianificazione strategica, Città senza barriere e Welfare del Comune di Piacenza con la partecipazione della garante comunale per i diritti delle persone con disabilità Miriam Stefanoni e di alcuni rappresentanti delle associazioni che compongono il Tavolo Disabilità. Ne è scaturita la proposta di un decalogo, condivisa anche con le rappresentanze di categoria del Commercio, che individua dieci punti scelti come indice prioritario di attenzione e sensibilità per delineare l'attitudine all'accoglienza e all'inclusività degli esercizi aperti al pubblico. Nei prossimi giorni, sul sito del Comune verranno pubblicate le informazioni per i commercianti che vorranno fregiarsi di titolo di “Zer0stacoli”.
Il decalogo 
Ecco il decalogo di regole alle quali dovranno sottostare gli esercizi commerciali che vorranno avere il logo: 1 Rispetto il requisito di accessibilità fisica al locale e ai servizi igienici; 2 Mi sono attrezzato con un servizio "saltafila" per ridurre le attese, che possono rappresentare una fonte di stress per le persone con autismo; 3 Per migliorare l'inclusione nei servizi di bar/ristorazione, uso "menù for all" (menù visivi, anche su tovagliette, con caratteri ingranditi) e sono disponibile a dare informazioni a voce; 4 Ho allestito aree tranquille in cui offrire un ambiente più accogliente e sono disponibile ad accogliere le persone facendo loro "spazio" adeguato alle esigenze; 5 Mi sono attrezzato con bavaglie, bicchieri di carta o con il manico, cannucce, stoviglie e posate (se monouso, compostabili) di facile presa da distribuire in caso di necessità ai clienti che ne fanno richiesta; 6 Sono disponibile ad abbassare il volume della musica, se il cliente lo chiede; 7 Ho allestito uno spazio dehors esterno (con tavoli, seggiole, ombrelloni, vasi) facendo attenzione a non creare barriere o interrompere "percorsi guida" per chi cammina sul marciapiede; 8 So che il cane-guida è un aiuto indispensabile per il suo padrone, non gli impedisco l'ingresso e non lo distraggo; 9 Permetto, a chi volesse, di prenotare telefonicamente (o con Whatsapp) e ritirare e pagare il suo acquisto fuori dal negozio; 10 Mi sono attrezzato con modalità di pagamento inclusive e "portatili".