Degrado urbano: responsabilità e costi. Stasera a Nel Mirino
Sotto la lente il tema del decoro urbano, tra rifiuti abbandonati, panchine rotte, vandalismi e quartieri che si sentono dimenticati.
Gabriele Faravelli
|12 giorni fa

Il degrado urbano è un problema che tocca da vicino la vita quotidiana dei cittadini. Povertà crescente, inciviltà diffusa, responsabilità condivise, ma dove si ferma quella dei cittadini e dove inizia quella delle istituzioni? E quali sono i costi del degrado? Questa sera “Nel Mirino”, il talk di approfondimento in onda su Telelibertà dalle 21 condotto dalla giornalista Nicoletta Bracchi, metterà sotto la lente il tema del decoro urbano, tra rifiuti abbandonati, panchine rotte, vandalismi e quartieri che si sentono dimenticati.
A confrontarsi in studio saranno: Matteo Bongiorni, vicesindaco di Piacenza e assessore con delega a manutenzione e decoro urbano, Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente Spa, Luca Zandonella, consigliere comunale di Piacenza, e Cristian Lertora, presidente FIEPET (Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici) Confesercenti Emilia-Romagna. Interverranno anche Giampaolo Nuvolati, sociologo, con una lettura sociale del fenomeno, e Mario Idda, direttore della Caritas di Piacenza. Dalle segnalazioni dei cittadini, dal Facsal a via Roma, dalla stazione a via Dante, fino alla nuova raccolta differenziata, “Nel Mirino” indagherà cosa non funziona, quali progetti sono in corso e come si può ricostruire un senso civico comune. Tutte le puntate sono disponibili on demand sul sito www.liberta.it.