Attacchi informatici alle aziende, rete per difendersi dalle truffe
Firmato in Questura il protocollo d’intesa fra Confindustria e Polizia postale per prevenire e contrastare i crimini via web
Filippo Lezoli
|21 giorni fa

Basta il tempo di un clic, magari fatto sopra pensiero, per aprire involontariamente l’accesso ai reati informatici. Sarà per tale ragione che il numero delle truffe è in esponenziale aumento, ma è sicuramente per questo motivo che ieri in questura è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Centro Operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale dell’Emilia Romagna e Confindustria Piacenza. L’obiettivo, come spiegato dal questore Ivo Morelli, è rendere sistematiche le azioni da compiere in caso di tentativi di attacco informatico, ma anche lavorare sulla formazione e sulla prevenzione, garantendo un contatto diretto - «agire con tempestività è fondamentale» precisato il questore - e una cooperazione operativa.
Nel mirino degli attacchi sono spesso le aziende, come testimonia la presenza di Confindustria Piacenza. «Negli ultimi mesi - dice Nicola Parenti, presidente dell’associazione industriali - gli attacchi informatici stanno diventando quasi quotidiani. L’obiettivo del protocollo è averne consapevolezza e, con l’aiuto della Polizia di Stato e della Polizia postale, aiutare le aziende a contrastare questo tipo di attacchi, le cui tecniche sono sempre più precise anche grazie all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale».