Aiutare i negozi del centro: Castello punta all'hub urbano
Al via lo studio - pronto a fine anno - per poter ottenere il riconoscimento e avere così più possibilità di finanziamento dalla Regione
Mariangela Milani
|9 giorni fa

Castelsangiovanni candida la sua rete commerciale a diventare un hub urbano, che coincide con quello che un tempo veniva chiamato il Centro commerciale naturale. Per individuare il perimetro dell’hub urbano, ma soprattutto per fotografarne lo stato dell’arte, e quindi lo stato di salute, l’ente pubblico si è visto assegnare un finanziamento pari a 10 mila 248 euro dalla Regione (rispetto ai 14 mila e 600 richiesti). Castello parte avvantaggiata. Un paio di anni fa era già stato commissionata un’analisi sullo stato di salute delle rete commerciale locale.
L'indagine aveva rilevato la presenza di 200 esercizi commerciali. Insieme a questi erano stati contati 60 tra bar e ristoranti e 60 attività di artigianato. Dei due mercati, giovedì e domenica, lo studio aveva rilevato che a soffrire di più era quello del giovedì, la cui qualità veniva giudicata ormai in caduta libera. Tra i punti di forza la storicità delle attività e la fidelizzazione della clientela per due terzi locale. Tra le criticità: mancanza di parcheggi e decoro urbano da migliorare.