A ColtiviAmo Piacenza la festa dei bambini in piazza con Coldiretti

Stasera alle 21 appuntamento su Telelibertà con il format dell'agricoltura dedicato a Campagna Amica

Marzia Foletti
Marzia Foletti
|34 giorni fa
Marzia Foletti con il direttore di Coldiretti Roberto Gallizioli
Marzia Foletti con il direttore di Coldiretti Roberto Gallizioli
1 MIN DI LETTURA
“Per fare il frutto ci vuole il fiore”. Gianni Rodari nella sua iconica canzone aveva già inquadrato l’importanza della biodiversità, della circolarità ambientale. Per fare il frutto ci vuole il fiore… ma anche un terreno fertile, una mano esperta, una scuola pronta ad ascoltare, un sapere che si tramanda. E serve qualcuno che quel sapere lo trasmetta ai più piccoli, perché il futuro inizia proprio da una merenda sana, da una lezione in aula, da un sorriso in un campo. A Piacenza, i bambini imparano dal grano, ascoltano l’acqua, leggono le etichette. Tutto questo grazie a Educazione alla Campagna Amica di Coldiretti. Coltiviamo Piacenza ritorna portandovi in piazza Cavalli dove il 28 maggio si è tenuta la festa dei bambini e dell’agricoltura sostenibile.
Da gennaio a marzo, oltre 1500 studenti piacentini hanno seguito lezioni speciali. Hanno scoperto cosa c’è dietro un piatto di pasta, come nasce un’arancia, perché la biodiversità è un tesoro da proteggere. Poi, da piccoli artisti e giornalisti in erba, hanno raccontato ciò che hanno imparato: chi con un disegno, chi con una scultura, chi con un podcast o un video. Ogni classe ha trovato il suo modo per dire: Ci siamo. In via Farnesiana, il Mercato Coperto di Campagna Amica si è trasformato in una vera galleria dell’educazione alimentare. I cittadini hanno potuto osservare gli elaborati realizzati. In piazza Cavalli è arrivato poi il momento tanto atteso delle premiazioni. La giornalista Marzia Foletti vi porterà alla scoperta di questo evento. Appuntamento questa sera alle 21 su Telelibertà. La produzione del programma è affidata ad Alessandra Colpo, costruzione e montaggio sono a cura di Sara Groppi, le riprese sono realizzate da Gianfranco Di Silvestro e Davide Franchini.