Mini trail e cicloscalata animeranno Marsaglia
Sabato protagonisti i bambini lungo il Trebbia, domenica spazio ai ciclisti con la salita al Mercatello
Luca Ziliani
|49 giorni fa

Gli organizzatori del Team Metronotte insieme alla Pro Loco di Marsaglia
Sport, divertimento e socialità. Marsaglia si appresta a vivere un week end di festa grazie all’iniziativa del Team Metronotte Piacenza e della Pro Loco di Marsaglia, con il supporto del Comune di Cortebrugnatella.
Sabato alle 16 i protagonisti saranno i bambini con il mini trail degli Scaboni, una corsa per i più piccoli disegnata lungo il Trebbia, pensata per giovanissimi fino ai 12 anni (fino a 4 anni insieme ai genitori), con un percorso di un chilometro e mezzo, prima di merenda e giochi (organizzati da I Fanciulli di via Veneto).
Domenica toccherà ai ciclisti: alle 10 scatterà la cicloscalata Marsaglia-Mercatello, giunta alla quinta edizione e diventata ormai una classica del panorama amatoriale piacentino. Il percorso misura 15 chilometri e 600 metri con 740 metri di dislivello positivo: una salita regolare e impegnativa che regala scorci spettacolari e un ottimo tracciato per chi ama la bicicletta.
Nell’intento degli organizzatori, non si tratta solo di due gare: «Sono occasioni per vivere insieme il paese, scoprire i paesaggi della Val Trebbia e dare spazio a sportivi di tutte le età, dai bambini agli adulti. Una festa che vuole crescere anno dopo anno, con l’augurio di diventare un appuntamento fisso per chi ama la corsa, la bicicletta e i momenti autentici condivisi».
Sabato alle 16 i protagonisti saranno i bambini con il mini trail degli Scaboni, una corsa per i più piccoli disegnata lungo il Trebbia, pensata per giovanissimi fino ai 12 anni (fino a 4 anni insieme ai genitori), con un percorso di un chilometro e mezzo, prima di merenda e giochi (organizzati da I Fanciulli di via Veneto).
Domenica toccherà ai ciclisti: alle 10 scatterà la cicloscalata Marsaglia-Mercatello, giunta alla quinta edizione e diventata ormai una classica del panorama amatoriale piacentino. Il percorso misura 15 chilometri e 600 metri con 740 metri di dislivello positivo: una salita regolare e impegnativa che regala scorci spettacolari e un ottimo tracciato per chi ama la bicicletta.
Nell’intento degli organizzatori, non si tratta solo di due gare: «Sono occasioni per vivere insieme il paese, scoprire i paesaggi della Val Trebbia e dare spazio a sportivi di tutte le età, dai bambini agli adulti. Una festa che vuole crescere anno dopo anno, con l’augurio di diventare un appuntamento fisso per chi ama la corsa, la bicicletta e i momenti autentici condivisi».