Ponte sul Po al buio, Anas promette lavori entro l’anno

Castelvetro, disagi per il guasto prolungato all’illuminazione. La sindaca auspica tempi rapidi

Valentina Paderni
|9 ore fa
Il ponte sul Po della Statale 10 tra Castelvetro e Cremona - FOTO PADERNI
Il ponte sul Po della Statale 10 tra Castelvetro e Cremona - FOTO PADERNI
1 MIN DI LETTURA
C’è chi, sui social, ironicamente lo ha descritto come «un tunnel oscuro, magari spazio-temporale ». Si tratta del ponte in ferro sul Po che dall’inizio di ottobre, nelle ore serali e notturne, è completamente al buio. In realtà alcune segnalazioni di un’illuminazione a singhiozzo, o meglio, a intermittenza «come fossero luci di Natale », erano già arrivate all’inizio di agosto. Sta di fatto che percorrere il ponte che collega Castelvetro a Cremona con una scarsa visibilità sta diventando un’amara abitudine, non cercata né voluta, per gli utenti della strada, i quali si lamentano della mancanza di sicurezza del tratto. Una corretta illuminazione, infatti, contribuisce a garantire la sicurezza di chi si mette al volante, aumentando la visibilità dei percorsi e riducendo così le possibilità di incidenti.
La criticità non è passata inosservata alla sindaca Silvia Granata che, facendosi portavoce dei suoi concittadini, ha coinvolto più enti chiedendo a chi di dovere di intervenire per risolvere il problema. Il costo della bolletta dell’illuminazione del viadotto, infatti, per anni è stato ripartito in percentuale differenti tra la provincia di Cremona, la provincia di Piacenza, il comune di Cremona e il comune di Castelvetro. Oggi il proprietario della strada statale “Padana Inferiore”, e quindi del ponte in ferro sul Po, è Anas, che da noi contattata comunica: «Sono state analizzate le cause del malfunzionamento dell’impianto di illuminazione del ponte e conseguentemente sono state affidate le attività di ripristino a una ditta specializzata. A causa delle difficoltà di approvvigionamento dei materiali, si prevede che i lavori di ripristino dell’impianto di illuminazione possano concludersi entro la fine del corrente anno».
Anche la sindaca Granata riferisce di aver saputo da Anas (il solo ente che, fino a ieri, ha risposto alla sua segnalazione inviata tramite posta elettronica certificata) che si sta organizzando un intervento di sistemazione dell’illuminazione, che definiscono provvisorio in attesa di definire sia le competenze in merito che la consistenza del progetto di riqualificazione del ponte da 8,5 milioni di euro. « Auspico comunque - osserva Granata - che l’intervento venga eseguito nel più breve tempo possibile e con disagi limitati». Nel frattempo, gli utenti sono chiamati a portare pazienza e a fare attenzione, guidando con prudenza e rispettando i limiti dettati dal codice della strada. Chissà, magari il Natale regalerà un’illuminazione efficiente al ponte sul Po.