Carpaneto, impianto di via San Lazzaro: scintille sul mutuo per il padel
Il Comune chiede mezzo milione all’Istituto per il credito sportivo. La minoranza: «Doveva essere a tasso zero»
Valentina Paderni
|26 giorni fa

Torna a far discutere, in consiglio comunale a Carpaneto, il progetto di miglioramento e riqualificazione dell’impianto sportivo di via San Lazzaro. Il gruppo di governo è pronto per fare richiesta di accensione di un mutuo da 500mila euro all’Istituto per il credito sportivo, della durata di 15 anni. È questa la variazione più consistente al bilancio, tra quelle presentate dalla consigliera di maggioranza Alessandra Groppelli, approvata solo dalla maggioranza.
«Diversamente da quanto era stato detto, non si tratta di un finanziamento a tasso zero - sottolinea il consigliere di opposizione Ferdinando Sidoli. - L’ente dovrà versare, tolta la quota di ammortamento, oltre 71mila euro di interessi, legando la cittadinanza di Carpaneto a un mutuo per 15 anni. Speriamo solo che questo progetto, che abbiamo chiesto di visionare ma di cui per ora non abbiamo avuto la documentazione, non vada a finire come la più recente palestra, di cui si è già dovuto cambiare le porte perché entrava acqua e che presenta ancora oggi problemi da sistemare. Conveniva forse fare un mutuo per realizzare una piscina».
La consigliera all’opposizione Patrizia De Micheli trova positivo che l’amministrazione abbia «partecipato a un bando, anche se non è passato in Regione, e messo attenzione sull’impianto sportivo investendo soldi. I campi da padel sono stati criticati a mezzo social. Chiedo se ci sia la possibilità di rivedere il contenuto del progetto e di discuterne in commissione consiliare, coinvolgendoci e avviando una partecipazione dei cittadini».
Replica il sindaco Andrea Arfani.