Termometro a 36 gradi dopo un giugno da record
Soltanto 22 anni fa una temperatura media più alta nella provincia di Piacenza. Picchi di calore a Pontenure, nel capoluogo e località della "cintura" come Rottofreno

Simona Segalini
July 2, 2025|44 giorni fa

Un classico nelle giornate calde: si cerca un po’ di refrigerio sulle panchine del Pubblico Passeggio all’ombra - © Libertà/Marco Grisoli
Il termometro martedì 1 luglio ha sfondato i 36 gradi alle porte della città. Per gli esperti siamo parecchio al di sopra delle medie stagionali (circa 4 gradi) e potrebbe continuare, almeno fino al 4 luglio, giorno del santo patrono di Piacenza.
La temperatura di oltre 36 gradi è stata registrata da Meteo Valnure a Pontenure, attorno alle 16 di ieri, ma anche Piacenza ci è arrivata vicina, e altrettanto infuocate sono risultate località della cintura urbana come Rottofreno, o, nella Bassa, Villanova sull’Arda.
Vittorio Marzio (Meteo Valnure) individua questo giugno appena trascorso come il più caldo degli ultimi 22 anni, di pochissimo al di sotto del roventissimo giugno 2003 (27.1 gradi) «e uno dei più caldi di sempre», con una media pari a 26,77 gradi, quasi 5 gradi sopra la temperatura media storica di giugno, dove “storica” significa dell’ultimo mezzo secolo (22 gradi, fonte Meteo Valnure).