Ecco il torneo dove non si vince solo con i gol
Nel quadrangolare “Tra il dire e il...fair (play)”, previsto per sabato, conteranno anche i comportamenti corretti di giocatori, dirigenti e tifosi
Gabriele Faravelli
|44 giorni fa

Un calcio dove non si vince solo facendo meglio sul campo rispetto all'avversario, ma anche con i comportamenti corretti e la solidarietà nei confronti dei meno fortunati.
Saranno questi lo spirito e soprattutto il regolamento concreto alla base del quadrangolare “Tra il dire e il...fair (play)”, torneo che si svolgerà sabato dalle 15.30 sui campi della Spes Borgotrebbia e della Turris (via Anguissola). Parteciperanno le squadre Under 13 di Piacenza, Spes, Turris e San Giuseppe con una formula molto particolare, riassunta nello slogan “Calcio, rispetto, sostenibilità” ideato dalla società Energetica che ha organizzato l'iniziativa con il sostegno di Emilbanca, Comune, Opes provinciale, Associazione Calcio Dilettanti e Solidarietà, Csv Emilia, Csi, Legambiente e Mondo Aperto.
Ecco come funzionerà: sabato le quattro squadre si sfideranno in quadrangolare, ottenendo 3 punti in caso di vittoria nei tempi regolamentari, 2 in caso di vittoria agli shootout o 1 in caso di sconfitta agli shootout. Ma ci sarà altro a decretare la classifica unica, per ogni partita verrà aggiunto 1 punto per il comportamento degli atleti, 1 per lo staff e 1 per la tifoseria fino a un massimo di 3 se avranno saputo creare un clima positivo e di sostegno reciproco con elogi alla squadra. Poi altri bonus: 1 punto per ordine, rispetto e impatto positivo sull'ambiente, 1 per la raccolta solidale con almeno 10 oggetti sportivi da destinare al progetto “Senegol” di Calcio Dilettanti e Solidarietà, 1 per la presenza al terzo tempo al termine delle partite con almeno 10 persone per squadra e 1 per la presenza all'evento finale del 22 settembre con almeno 10 persone.
Evento che si terrà dalle 18.30 all'auditorium Sant'Ilario, sarà aperto alla cittadinanza e vedrà la presenza di Filippo Galli, ex calciatore e dirigente sportivo, titolare del blog “La complessità del calcio”, e Oumar Daffe, responsabile dell'Ufficio antirazzismo della Lega nazionale professionisti di Serie A, in dialogo con Michele Bisagni che svelerà anche i vincitori del quadrangolare.
Saranno questi lo spirito e soprattutto il regolamento concreto alla base del quadrangolare “Tra il dire e il...fair (play)”, torneo che si svolgerà sabato dalle 15.30 sui campi della Spes Borgotrebbia e della Turris (via Anguissola). Parteciperanno le squadre Under 13 di Piacenza, Spes, Turris e San Giuseppe con una formula molto particolare, riassunta nello slogan “Calcio, rispetto, sostenibilità” ideato dalla società Energetica che ha organizzato l'iniziativa con il sostegno di Emilbanca, Comune, Opes provinciale, Associazione Calcio Dilettanti e Solidarietà, Csv Emilia, Csi, Legambiente e Mondo Aperto.
Ecco come funzionerà: sabato le quattro squadre si sfideranno in quadrangolare, ottenendo 3 punti in caso di vittoria nei tempi regolamentari, 2 in caso di vittoria agli shootout o 1 in caso di sconfitta agli shootout. Ma ci sarà altro a decretare la classifica unica, per ogni partita verrà aggiunto 1 punto per il comportamento degli atleti, 1 per lo staff e 1 per la tifoseria fino a un massimo di 3 se avranno saputo creare un clima positivo e di sostegno reciproco con elogi alla squadra. Poi altri bonus: 1 punto per ordine, rispetto e impatto positivo sull'ambiente, 1 per la raccolta solidale con almeno 10 oggetti sportivi da destinare al progetto “Senegol” di Calcio Dilettanti e Solidarietà, 1 per la presenza al terzo tempo al termine delle partite con almeno 10 persone per squadra e 1 per la presenza all'evento finale del 22 settembre con almeno 10 persone.
Evento che si terrà dalle 18.30 all'auditorium Sant'Ilario, sarà aperto alla cittadinanza e vedrà la presenza di Filippo Galli, ex calciatore e dirigente sportivo, titolare del blog “La complessità del calcio”, e Oumar Daffe, responsabile dell'Ufficio antirazzismo della Lega nazionale professionisti di Serie A, in dialogo con Michele Bisagni che svelerà anche i vincitori del quadrangolare.