"Costruiamo la scuola dei mestieri in Burundi per aiutare gli adolescenti"
Redazione Online
|2860 giorni fa

I bimbi, privati di entrambi i genitori da conflitti, malattie e povertà vengono accolti nelle famiglie di parenti o di conoscenti. Il sostegno a distanza consente ai missionari di distribuire mensilmente alle famiglie che accolgono i piccoli, cibo, medicine, vestiti e materiale scolastico. Bastano 15 euro al mese per adottare a distanza i bambini dagli zero ai 14 anni. Quest’anno c’è un progetto ancora più ambizioso da portare a termine: costruire una “scuola dei mestieri” dove i ragazzi adolescenti abbiano la possibilità di imparare un lavoro.




