Addio a Giuseppina, missionaria e "parroco" in Brasile
E' morta a 90 anni Giuseppina Fiorani. Dopo il lavoro in Cattolica, nel 1994 decise di partire per l'America Latina con la diocesi di Piacenza-Bobbio

Federico Frighi
|9 giorni fa

Giuseppina Fiorani nel 2012
Coraggiosa, pragmatica e anticipatrice dei tempi. All’età di 90 anni scompare una delle figure più silenziose ma anche maggiormente significative del mondo missionario piacentino e dell’impegno femminile nella Chiesa cattolica. Giuseppina Fiorani è mancata sabato scorso 16 agosto ed è stata salutata per l’ultima volta, nella sua parrocchia - San Savino -, lunedì, dagli amici del Centro missionario diocesano.
Missionaria in Brasile per conto della diocesi di Piacenza-Bobbio, premio Angil dal Dom 2013, è stata una delle prime donne a ricoprire le funzioni che spettano al sacerdote e al diacono. Il primo “parroco” donna, insomma. Tra virgolette. Ha celebrato battesimi, funerali, la liturgia della Parola, naturalmente senza consacrazione e con il permesso dell’ordinario diocesano. Lo stesso vescovo brasiliano Roque Paloschi scherzosamente la chiamava “il mio parroco”.