La Balloon Cup prende il volo, tre giorni di aerei e mongolfiere
Domani il clou dello spettacolo con lo show delle Frecce Tricolori

Marcello Tassi
|26 giorni fa

Colori accesi come sogni sospesi tra cielo e realtà: le mongolfiere, veri antenati delle moderne macchine volanti. Accanto a loro, sagome d’aerei attraversano l’aria, evocando imprese leggendarie.
È il magico scenario che ha preso vita stamattina all’aeroporto San Damiano, nel comune di San Giorgio, in occasione della seconda edizione della Balloon Cup, evento unico nel suo genere in Europa. Trenta equipaggi internazionali sono pronti a sfidarsi nell’arte del volo.
Ma non solo cielo: la manifestazione, in programma fino a domenica compresa, è anche una spettacolare mostra a cielo aperto, con decine di veicoli civili e militari esposti direttamente sulla pista. Il pubblico può salire a bordo dei mezzi fermi, esplorarli da vicino, con l’intera area pensata per essere completamente accessibile anche alle persone con disabilità, che potranno vivere l’esperienza da protagonisti. Inclusa la possibilità, per chi lo desidera, di salire in volo su una mongolfiera. Dopo l’anteprima di oggi, domani l’inaugurazione ufficiale con le autorità e l’attesissimo show delle Frecce Tricolori, simbolo dell’eccellenza aeronautica italiana.
In queste immagini inviate da un lettore, le Frecce si librano in aria sopra le gru esposte a Piacenza Expo alla Fiera del sollevamento.


Un programma ricchissimo che, per tre giorni, trasformerà questo cielo in un palcoscenico di emozioni: voli spettacolari, musica, incontri e ospiti d’eccezione come il ministro Tommaso Foti e l’astronauta Andrea Patassa.
Nei cieli di San Damiano storia e futuro del volo si incontrano. E ci invitano, ancora una volta, a guardare in alto.