Parrucche per l'Oncologia: Cna fa partire una raccolta fondi

L'associazione sposa il progetto "Love is in the Hair" di Avis. Ed ecco come donare capelli ai parrucchieri

Redazione Online
|19 giorni fa
Cna e Avis insieme per "Love is in the Hair"
Cna e Avis insieme per "Love is in the Hair"
1 MIN DI LETTURA
In occasione della Giornata del Dono, Cna Piacenza e Avis Provinciale Piacenza lanciano il progetto “Love is in the Hair – Il dono che ridona sorriso”, un’iniziativa solidale che mette al centro le persone e la comunità. Dal 4 ottobre al 31 dicembre, Cna Piacenza coinvolgerà affiliati e associati in una raccolta fondi destinata all’acquisto di una o più parrucche da donare al Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Piacenza. La consegna ufficiale è prevista il 4 febbraio 2026, durante la Giornata Mondiale del Malato Oncologico.
Il progetto nasce dalla convinzione che anche un piccolo gesto possa restituire un grande sorriso: nei momenti di fragilità, la bellezza diventa un sostegno concreto e prezioso. “Love is in the Hair” si fonda sui capelli donati e raccolti da alcuni parrucchieri di Piacenza e provincia, all’interno della rete promossa da Avis Emilia-Romagna, in collaborazione con Tricostarc ETS con sede a Roma.
I capelli verranno trasformati in parrucche, destinate a pazienti segnalati dalle associazioni operanti nell’ambito dell’oncologia e della dermatologia, in caso di alopecia severa, in particolare giovani e giovanissimi. Dopo l’utilizzo, le parrucche possono essere sanificate e donate nuovamente, generando un vero e proprio circolo virtuoso di solidarietà.
“Avis è dono di sangue e plasma ma è soprattutto cultura del dono - spiega Laura Bocciarelli di Avis - per questo abbiamo promosso anche la donazione di capelli. Love is in the Hair è un progetto nato in Avis regionale che si è sviluppato anche sul nostro territorio coinvolgendo tanti parrucchieri ed è rivolto in particolare alle pazienti più giovani. Purtroppo, i dati ci dicono che le malattie oncologiche colpiscono persone sempre più giovani: avere una parrucca di capelli veri può fare davvero la differenza in termini di benessere terapeutico e diventa anche un modo per mantenere la privacy, per poter decidere di non dire a tutti che si sta attraversando un momento difficile. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Cna, abbiamo trovato la piena disponibilità della dirigenza a promuovere e partecipare attivamente al nostro progetto”. 
“Cna crede fortemente nel progetto Love is in the Hair che mette al centro la persona in una fase delicata della vita sostenendo un messaggio di speranza e fiducia attraverso un aiuto concreto”. Le parole di Cristiana Crenna, la presidente di Cna Piacenza.