Leo a Baku per allungare: «Pista complessa e per me inedita»
Il pilota piacentino di Formula 2 guida la classifica generale con 174 punti
Luca Ziliani
|34 giorni fa

Foto Dutch Photo Agency
Dopo un week end di sosta, torna l’appuntamento con la Formula 2, con i riflettori puntati sul Gran Premio di Baku (Azerbaijan), in programma da domani a domenica. Lo schema è il solito: venerdì spazio alle prove libere al mattino (ore 10 locali, le 8 in Italia), mentre alle 14 orario locale (mezzogiorno da noi) ci saranno le qualifiche. Sabato spazio alla Sprint Race alle 12,15 italiane e infine domenica alle 9 in Italia la conclusiva Feature Race.
Tra i protagonisti, non può che esserci il piacentino Leonardo Fornaroli: il pilota dell’Invicta Racing guida la classifica stagionale piloti con 174 punti, a +21 su Luke Browning, mentre terzo è Richard Verschoor a quota 144. Il tutto quando attualmente mancano tre week end alla conclusione del campionato, che poi vedrà gli appuntamenti di Lusail (28-30 novembre) e Yas Island (5-7 dicembre).
La pista di Baku misura 6 chilometri e 3 metri e il detentore del giro più veloce è un certo Charles Leclerc: nel 2017, l’attuale ferrarista - all’epoca alla guida della Prema Racing - aveva fermato il cronometro sul tempo di 1 minuto 52 secondi 129, viaggiando alla velocità di 192,731 chilometri orari.
Tra i protagonisti, non può che esserci il piacentino Leonardo Fornaroli: il pilota dell’Invicta Racing guida la classifica stagionale piloti con 174 punti, a +21 su Luke Browning, mentre terzo è Richard Verschoor a quota 144. Il tutto quando attualmente mancano tre week end alla conclusione del campionato, che poi vedrà gli appuntamenti di Lusail (28-30 novembre) e Yas Island (5-7 dicembre).
La pista di Baku misura 6 chilometri e 3 metri e il detentore del giro più veloce è un certo Charles Leclerc: nel 2017, l’attuale ferrarista - all’epoca alla guida della Prema Racing - aveva fermato il cronometro sul tempo di 1 minuto 52 secondi 129, viaggiando alla velocità di 192,731 chilometri orari.

«È una gara - il commento preweek end di Leonardo Fornaroli - che presenta diverse incognite; non conosco direttamente la pista: l’ho provata bene al simulatore, ma è un tracciato particolarmente complesso. Ci sono lunghissimi rettilinei e i punti di staccata sono estremamente complicati. Saranno molto importanti i primi giri delle prove libere per avere informazioni utili da utilizzare nelle qualifiche e poi nelle due gare (Sprint Race e Feature Race)».
Un’altra avventura, dunque, per Fornaroli, tutta da vivere in una stagione fin qui decisamente positiva e che ha visto un’impennata di rendimento nel periodo estivo. Vittorioso nel 2024 nella Formula 3, da “rookie” il piota piacentino sta continuando a stupire, puntando come sempre - oltre al talento - sulla costanza, un vero punto forte di Leo. Anche i dati lo confermano: Fornaroli vanta la striscia di punti più lunga in griglia, risalente alla Feature Race al Red Bull Ring a giugno.
Altre curiosità legate a Baku: qui solo Verschoor e Duerksen hanno già vinto una gara su questa pista.
Infine, in Azerbaijan nel 2023 Oliver Bearman è riuscito a chiudere al primo posto ogni singola sessione in un week end di Formula 2.