EMC 212 e Foton V9 tante le novita nel 2026

Sono diverse le anteprime disponibili in concessionaria da Tagliaferri Auto

A CURA DI ALTRIMEDIA
|45 giorni fa
gallery v9 - 19
gallery v9 - 19
2 MIN DI LETTURA
Continua ad ampliarsi l'offerta di nuovi prodotti proposta dalla concessionaria Tagliaferri di Piacenza. L'azienda di via dell'Artigianato 52 (Le Mose) è infatti pronta a lanciare sul mercato tre veicoli dalle elevate prestazioni e dal prezzo assolutamente concorrenziale, come racconta l’amministratore unico Giancarlo Tagliaferri.
Sulle strade impervie
“Il fuoristrada EMC 212 si presenta con un modello essenziale e uno stile militare retrò, privo di fronzoli: il suo motore, alimentato a benzina e gpl, risulta particolarmente robusto e affidabile.
Con questo tipo di veicolo è possibile affrontare fango, salite e sentieri apparentemente impossibili da percorrere andando a completare una nicchia di mercato oggi povera di veri off-road”.
Presso la concessionaria Tagliaferri, l'EMC 212 sarà disponibile nei colori proposti dalla casa produttrice - bianco, nero, verde militare opaco, verde scuro metallizzato e grigio opaco canna di fucile -, e nella versione adventurer o officier, quest'ultima pensata per chi ama guidare un fuoristrada ma senza rinunciare ai comfort. L'EMC è un marchio automobilistico bresciano nato nel 2021, che importa e distribuisce in Italia veicoli di origine cinese di grande successo come mini suv Quattro e Sei.
Confermandosi ancora una volta come leader per il segmento pick up, la concessionaria Tagliaferri presenterà a breve il Foton Tunland V9, con alimentazione ibrida o diesel. “Si tratta di un modello dalle dimensioni generose e dall'aspetto imponente, che si affianca al più contenuto G7: tuttavia, gli interni e l'allestimento sono estremamente raffinati, per cui questo prodotto si rivela un ottimo mezzo da lavoro ma capace di offrire tutto ciò che ci si aspetta, in termini di comodità, accessori e tecnologia, dalle automobili di ultima generazione, in piena concorrenza con i migliori suv extra large americani”.
A completare il ventaglio delle nuove proposte, ecco il veicolo commerciale View Grand: pensato per chi è impegnato in consegne e trasporto materiali grazie alla possibilità di caricare fino a 8 metri cubi nella versione cargo; inoltre, ha un'alimentazione diesel, sedili comodi, posizione di guida rialzata e un'ottima visibilità. “View Grand – commenta Giancarlo Tagliaferri – si presenta come uno dei van più competitivi della categoria a livello di prezzo, senza tuttavia rinunciare alla sostanza e all’estetica”.
Per questi marchi automobilistici, così come per tutti gli altri trattati dalla concessionaria Tagliaferri – come per esempio Forthing, Swm, Dfsk, Mazda e Mitsubishi – l'azienda offre anche l'assistenza post vendita. “Un servizio che reputiamo il nostro fiore all'occhiello e una priorità; per questo, nel corso degli anni abbiamo deciso di selezionare i brand in base alla capacità di garantire alla nostra clientela i più elevati standard di efficienza post vendita, al fine di offrire la più completa ed efficace esperienza d’acquisto”.
Il nuovo assetto societario
L'attenzione che l'azienda ha nei confronti della clientela si è tradotta, per quanto riguarda i primi 8 mesi del 2025, “in una crescita del 25% rispetto allo stesso periodo 2024, nonostante il mercato in generale abbia subito una flessione”, evidenzia Giancarlo Tagliaferri. Un incremento estremamente soddisfacene che “ci permette di affrontare ulteriori investimenti, soprattutto per quanto riguarda nuovi prodotti da lanciare sul mercato”, ma che ha portato anche a un nuovo assetto societario. “Alcuni dei nostri soci hanno scelto di non proseguire il cammino intrapreso anni fa all'interno dell'azienda. Noi ovviamente rispettiamo questa decisione, li ringraziamo per la collaborazione ma continuiamo a guardare avanti, anche e soprattutto per riconoscenza morale nei confronti di chi, nel 1971, ha fondato la concessionaria Tagliaferri e per rispetto verso i nostri dipendenti, vero patrimonio aziendale”, conclude.