Milo Perotti scatenato: oro e bronzo ai Regionali
Il giovane dell’Atletica Piacenza super nel salto in alto e sui 60 metri. Losi vola con la Rappresentativa
Paolo Borella
|15 giorni fa

Tra la chiusura della scorsa stagione outdoor e l’inizio della nuova, che passerà dalle gare indoor, l’Atletica Piacenza si ritaglia un ruolo di prestigio in campo giovanile. Addirittura sul piano nazionale, in particolare con l’ultimo weekend di Viareggio, dove sono andati in scena i campionati individuali e per regioni dedicati ai Cadetti.
Due i portabandiera biancorossi in Toscana: Nicolò Losi e Valentino Palpi, entrambi con la maglia della rappresentativa regionale Emilia-Romagna. A mettersi in mostra, è stato soprattutto Losi, capace di raggiungere la Finale B dei 100 metri ostacoli. L’allievo di Lorenzo Perazzoli si è prima qualificato grazie ad un buon 14 e 14 in batteria, poi è riuscito ad andare oltre con il nuovo record personale di 14 e 05 firmato nella finale B. Un ottimo tempo che gli è valso il sesto posto a livello nazionale.
Sfortunato, invece, Valentino Palpi, frenato e non poco da un persistente dolore alla schiena che ha compromesso le settimane cruciali della sua preparazione alle gare di Viareggio. Palpi si è così fermato a 11,39m nel salto triplo, misura lontana dai suoi standard, ma può comunque dirsi soddisfatto per essersi confrontato con i migliori atleti in Italia della propria categoria.
Due i portabandiera biancorossi in Toscana: Nicolò Losi e Valentino Palpi, entrambi con la maglia della rappresentativa regionale Emilia-Romagna. A mettersi in mostra, è stato soprattutto Losi, capace di raggiungere la Finale B dei 100 metri ostacoli. L’allievo di Lorenzo Perazzoli si è prima qualificato grazie ad un buon 14 e 14 in batteria, poi è riuscito ad andare oltre con il nuovo record personale di 14 e 05 firmato nella finale B. Un ottimo tempo che gli è valso il sesto posto a livello nazionale.
Sfortunato, invece, Valentino Palpi, frenato e non poco da un persistente dolore alla schiena che ha compromesso le settimane cruciali della sua preparazione alle gare di Viareggio. Palpi si è così fermato a 11,39m nel salto triplo, misura lontana dai suoi standard, ma può comunque dirsi soddisfatto per essersi confrontato con i migliori atleti in Italia della propria categoria.

Nessun problema, invece, per la squadra della categoria Ragazzi, che si è fatta valere eccome ai Campionati regionali di Bologna. Soddisfazione totale per il gruppo seguito dai tecnici Fornasari e Pedretti, che già negli scorsi mesi aveva regalato eccellenti risultati alla società.
A prendersi la copertina, e non è la prima volta, è stato di nuovo Milo Perotti. Per il giovane talento dell’Atletica Piacenza, sono state addirittura due le medaglie conquistate a Bologna. Da applausi l’oro arrivato nel salto in alto, dove Perotti si è spinto oltre i propri limiti per un record personale di 1,60m. Bella medaglia di bronzo nei 60 metri ostacoli, anche qui con il miglior tempo della sua giovane carriera in 9 37. Una doppietta che sicuramente valorizza tutto il lavoro della società del presidente Fabrizio Dallavalle, pronta a ripartire in vista della nuova annata.
Sempre da Bologna, buoni riscontri per Leonardo Sverzellati, che ha sfiorato il podio nel salto in lungo con un quarto posto arrivato grazie al record personale di 4,62m, prima della quinta piazza nei 60 metri ostacoli con primato individuale di 9 51. Sesto posto invece per Pietro Lepri nel lancio del vortex grazie ad un tentativo da 44,23m.
