In 700 alla Camminata in Rosa per Ilaria, oltre 2mila euro ad Armonia
Musica, arte e natura hanno caratterizzato la nuova edizione dell'evento organizzato da Promis Gruparel in ricordo di Ilaria Zanetti: «Evento all'insegna delle bellezza e della prevenzione»

Marco Vincenti
|15 giorni fa

Alcune partecipanti all'ultima Camminata in Rosa- © Libertà
Circa 700 persone alla Camminata in Rosa tra i sentieri di Val Riglio e Val Vezzeno per sostenere la prevenzione contro il tumore al seno e ricordare Ilaria Zanetti, mamma e amica a cui la comunità di Sariano di Gropparello ha dovuto dire addio troppo presto.
Un evento da incorniciare, fatto di sorrisi, condivisione e tanta solidarietà: in centinaia hanno attraversato i paesaggi mozzafiato di Val Riglio e Val Vezzeno, uniti da un duplice obiettivo: ricordare con il sorriso Ilaria Zanetti e sostenere la prevenzione contro il tumore al seno promossa da Armonia in sinergia con la Breast Unit dell’Azienda sanitaria locale.
Una vera e propria festa a tinte rosa, che ha unito il piacere della camminata alla forza del messaggio sociale, trasformando la giornata di sabato 4 ottobre in un inno alla riflessione, alla partecipazione e al senso di comunità.
“Siamo profondamente grati per l’energia e il cuore che ogni singola persona ha portato a questa nuova edizione della Camminata in Rosa -le parole di Erika Caffi, presidente di Armonia, associazione che da oltre 30 anni è in prima linea nella promozione della prevenzione e nel sostegno alle donne che affrontano il tumore al seno. – “Eventi come questo ci ricordano che la solidarietà è il nostro motore, e vedere così tanta partecipazione ci dà la forza per continuare a lottare, giorno dopo giorno.”
Il successo dell’evento organizzato da Promis Gruparel è stato reso possibile grazie all’impegno di oltre 50 volontari, e alla collaborazione di Nuova Proloco Gusano, Comitato Borgo di Sariano, Csi Piacenza e Autoservizi Rossi Pietro. "Una giornata bellissima che dedichiamo a chi ogni giorno si aggrappa alla vita contrastando il tumore più diffuso nella popolazione femminile" spiega il presidente di Promis Gruparel Marco Maggi.
L'ampia partecipazione ha permesso di raccogliere oltre 2.000 euro di fondi che saranno devoluti ad Armonia, contribuendo così a sostenere le attività di prevenzione e sensibilizzazione sul territorio piacentino.
Tre i percorsi proposti durante la manifestazione: due anelli da due e cinque chilometri attorno a Sariano di Gropparello e la 'Via degli Artisti' verso la Festa delle Castagne organizzata nell’area panoramica di Gusano. Nei ristori Giammella e Jesus con Cajon e Chitarra, il cantautore Maurizio Marchioni che si è esibito tra gli ulivi di località Parigini e la discoteca nel bosco con Dj Overdrop.
Per tutto l’arco della giornata a disposizione il servizio di navetta gratuito fornito da Autoservizi Rossi Pietro. Tanti gli attori che hanno reso possibile la Camminata tra arte, musica e natura dedicata a Ilaria e a tutte le donne colpite dal tumore alla mammella. Solo nell’ultimo anno sono state operate oltre 400 in provincia di Piacenza, per un totale di circa 900 interventi chirurgici complessivi. Stili di vita sani e prevenzione i pilastri più importanti in una sfida in cui la solidarietà può fare la differenza. Una solidarietà che per tutto ottobre si colora di rosa.