Ex Acna, incarico da 42mila euro per verifica e collaudo della bonifica
A Claudio Tedesi, ingegnere di Milano, il servizio di analisi dell’esito della riqualificazione

Gustavo Roccella
|43 giorni fa

Il cantiere per la bonifica dell’area ex Acna con visuale da via Tramello
L’intervento di bonifica è in corso da maggio nell’area tra via Tramello, via San Bartolemeo e via Cantarana dove fino agli anni Ottanta ha avuto sede il colorificio Acna (Azienda coloranti nazionali e affini). In attesa della conclusione, programmata verso la fine dell’anno - ma i ritrovamenti archeologici e di materiali inquinanti (anche amianto) superiori al previsto potrebbero allungare i tempi -, il Comune ha individuato l’esperto che si occuperà di verificarne l’esito. Si tratta dell’ingegnere di Milano, Claudio Tedesi, il cui preventivo pari a 42mila euro (Iva e oneri previdenziali inclusi) è stato «oggetto di valutazione comparativa con altri affidamenti similari già disposti da altre amministrazioni e risulta conforme ai valori di mercato, nonché coerente con l’oggetto dell’incarico», spiega il Comune nell’atto di affidamento. Il finanziamento trova copertura nell’ambito del maxi stanziamento Pnrr di 9 milioni per l’intervento di bonifica. Bonifica e messa in sicurezza permanente dell’area ex Acna di cui Tedesi dovrà effettuare «il servizio di collaudo tecnicoamministrativo secondo quanto indicato dal capitolato di gara».
L’offerta di Tedesi viene ritenuta «congrua e idonea all’espletamento delle attività richieste, con particolare riferimento alle opere di bonifica del sito inquinato, che richiedono elevate competenze specialistiche».