Ottant'anni fa Libertà risorge dalla macerie della guerra

Dopo il tragico bombardamento del 13 maggio 1944, a Marcello ed Ernesto ci vollero 15 mesi di impegno per arrivare, finalmente, allo storico 22 agosto 1945

Redazione
|8 giorni fa
Ottant'anni fa Libertà risorge dalla macerie della guerra
1 MIN DI LETTURA
di Marco Cavallari
E’ il 22 agosto 1945 e Libertà torna nelle edicole dopo quasi due anni. Da allora una continuità durata 80 anni, senza alcuna interruzione fino ad oggi. Una data che, nella storia del giornale, dà luogo a quelli che si possono considerare come due compleanni: il 27 gennaio è il giorno del compleanno dalla fondazione iniziale nel 1883, mentre il 22 agosto è il compleanno dalla ripresa delle pubblicazioni nel 1945 dopo i difficili anni vissuti tra seconda guerra mondiale, caduta di Mussolini il 25 luglio, Repubblica sociale, occupazione nazifascista e lotta di Liberazione.
La lunga assenza in edicola fu quella tra 1’11 settembre 1943 e appunto il 22 agosto 1945: più di 23 mesi senza il giornale che aveva le sue radici nella seconda metà dell’Ottocento.