Incidenti sul lavoro in lieve calo a Piacenza
Nella giornata nazionale dedicata alle vittime degli infortuni la nostra provincia segna il miglior risultato in regione
Leonardo Chiavarini
|10 giorni fa

La banda e il corteo in Piazza Borgo per commemorare le vittime sul lavoro (foto Chiavarini)
Sono tanti, troppi, coloro che ogni anno in Italia muoiono o rimangono feriti sul lavoro. Lo ricorda l’Anmil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro), che ieri, 12 ottobre 2025, anche a Piacenza ha celebrato la 75esima edizione della giornata nazionale dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro.
In Italia, i numeri testimoniano ancora una realtà difficile per molti lavoratori. In Emilia-Romagna e a Piacenza la situazione è leggermente migliore, ma comunque lontana da una completa risoluzione: di fatto, al netto di ogni variazione numerica, dietro le cifre si nascondono almeno una vita e una famiglia.
Sono stati 384.007 gli infortuni denunciati in Italia nei primi 8 mesi del 2025: un numero in lieve calo (-0,7%) rispetto a quello riferito agli stessi mesi dell’anno precedente (386.554). Questo calo si fa più palese a livello regionale (49.561 infortuni denunciati nel 2025 contro i 50.285 del 2024), ma, diventa più rilevante a livello provinciale: a Piacenza, infatti, gli infortuni totali denunciati hanno registrato un -6,1% (dai 2.970 dello scorso anno si è passati ai 2.789 di quest’anno).